 | La Ferrata di Foce Siggioli, allestita negli anni 70 dal CAI di Pisa e dedicata a Brunello Tordini e Pier Luigi Galligani (alpinisti pisani periti in montagna), conduce dai 1000 m. delle cave del Cantonaccio ai 1.390 m. di Foce Siggioli, sella posta sulla Cresta di Capradossa, tra il Pizzo d'Uccello e il Poggio Baldozzana. Da Foce Siggioli si puo' ammirare un panorama che piu' incantevole non si puo', con la Val Serenaia e le cime che la circondano, il solco di Equi, la Lunigiana e la meravigliosa parete nord del Pizzo. La prima parte della ferrata si sviluppa lungo una cresta di ottima roccia e ci permette di superare un ripido salto: superato, poi, un grosso masso ci troviamo sopra un ampio piano inclinato dove ha inizio un tratto con tacche intagliate nella roccia. Dopo una ripida parete si arriva al Belvedere, splendida terrazza panoramica sulla parete nord del Pizzo e, quindi, si affronta il lungo crinale affilato che porta a Foce Siggioli. |